Menu

Requisiti tecnici per le prove di ammissione al Collegio “Lamaro Pozzani”

Per le prove scritte (test multidisciplinare della prima fase; prova scritta della seconda fase)

Le prove scritte avverranno attraverso l’uso di un sito web e di un sistema di “proctoring” per il controllo della legittimità della prova:

  • sarà previsto un controllo tramite webcam del computer e l’attivazione della funzione di screensharing;
  • tramite telefono cellulare il candidato dovrà inoltre collegarsi a un’aula virtuale gestita direttamente dalla commissione.

Video dimostrativo del sistema di “proctoring”

Entro il 25 agosto riceverete una mail dettagliata con tutte le istruzioni per accedere al sistema e per testare i vostri dispositivi.
La dotazione tecnica necessaria per poter svolgere le prove scritte è la seguente:

  • PC (sistema operativo Windows 8 o successivi oppure Linux) oppure MAC (MAC-OS 10.12, o successivi), dotato di webcam e microfono e uso obbligatorio di GOOGLE CHROME (min. versione 81.0) come browser.
  • Connettività internet con velocità minima in upload e download di 1 Mbps. L’abilitazione all’esame è comunque subordinata al systemcheck nel quale verrà chiesto, nei giorni antecedenti la prova, di effettuare una sessione di verifica della strumentazione e della connettività presente nell’ambiente di esame.
  • Smartphone o tablet (Android min v.4.1 – iOS min. v.8) dotato di cam. Si consiglia anche l’utilizzo del wifi. Sarà necessario, prima del giorno della prova, scaricare e testare la app per videoconferenze Zoom da Google Play o da AppStore (a seconda se si utilizzi uno smartphone con sistema operativo Android o iOS).

Per le prove orali (colloqui) della seconda fase

Le prove orali avverranno tramite piattaforme di videoconferencing (Zoom o equivalenti).
La dotazione tecnica necessaria per poter svolgere le prove scritte è la seguente:

  • PC (requisiti minimi del sistema operativo: Windows XP SP3 e successivi) oppure MAC (requisiti minimi del sistema operativo: MAC OS 10.7 e successivi), dotato di webcam e microfono o, in alternativa, Smartphone o tablet (requisiti minimi del sistema operativo: Android 5.0x o successivi oppure iOS 8.0 o successivi). È comunque preferibile l’uso di un computer desktop o portatile rispetto ai dispositivi mobili.
  • Connettività internet con velocità minima in upload e download di 800 kbps.
  • Installazione sul computer o sullo smartphone/tablet dei file o delle app necessarie a usare il sistema di videoconferencing (salvo indicazioni contrarie, la app usata sarà Zoom).

NOTA

Si chiarisce che non è necessario che i dispositivi siano di proprietà del candidato e che la connessione avvenga dalla sua abitazione. È possibile quindi usare dispositivi e postazioni prese in prestito. È però necessario che il candidato assicuri che nell’ambiente dal quale svolgerà la prova non ci siano altre persone e che siano rispettate norme comportamentali che garantiscano la correttezza della prova. Ulteriori informazioni saranno comunicate per tempo.