Menu
Collegio "Lamaro Pozzani"
Collegio
Chi Siamo
Studenti
Storia
Commissione e comitato
Laureati
Le Strutture
Attività
Corsi
Lingue
Incontri serali
Incontri tematici
Dottorandi di Ricerca
Studiare all’Estero
Ammissione
Requisiti di ammissione
Bando di ammissione A.A. 2024-2025
Iscrizioni
Requisiti tecnici
Alumni
Laureandi e neo-laureati
News
Inaugurazioni
Videoteca
Foto e Video
Contatti
Privacy
Mappa del Sito
Domande frequenti (FAQ)
Foto e Video
Contatti
Privacy
Mappa del Sito
Domande frequenti (FAQ)
Facebook
Linkedin
Instagram
Collegio "Lamaro Pozzani"
Collegio "Lamaro Pozzani"
Collegio
Chi Siamo
Studenti
Storia
Commissione e comitato
Laureati
Le Strutture
Attività
Corsi
Lingue
Incontri serali
Incontri tematici
Dottorandi di Ricerca
Studiare all’Estero
Ammissione
Requisiti di ammissione
Bando di ammissione A.A. 2024-2025
Iscrizioni
Requisiti tecnici
Alumni
Laureandi e neo-laureati
News
Inaugurazioni
Videoteca
Collegio
Chi Siamo
Studenti
Storia
Commissione e comitato
Laureati
Le Strutture
Attività
Corsi
Lingue
Incontri serali
Incontri tematici
Dottorandi di Ricerca
Studiare all’Estero
Ammissione
Requisiti di ammissione
Bando di ammissione A.A. 2024-2025
Iscrizioni
Requisiti tecnici
Alumni
Laureandi e neo-laureati
News
Inaugurazioni
Videoteca
Il legame tra logica e computazione: il dottorando Thomas Waring presenta il suo lavoro
Scienze Farmaceutiche a Latina: visita alla BSP Pharmaceuticals del Cavaliere del Lavoro Aldo Braca
Opportunità e Crescita: il Programma di Mentoring dell’Associazione Alumni
Shahd Al Kadri, dottorando in Nursing and Public Health: la sfida della non aderenza terapeutica negli anziani
Autonomia differenziata tra distribuzione del potere, politiche pubbliche e disuguaglianze
Silvio Trentin, il federalismo e la storia del diritto: un dottorato di ricerca tra passato e presente
Un tributo all’eccellenza: il “Premio Roma” celebra cultura, scienza ed economia
I nuovi dottorandi del “Lamaro Pozzani” presentano i loro progetti di ricerca
Filosofia e avanzamento tecnologico, una dicotomia conciliabile: incontro di presentazione del libro Noi e la macchina con Sebastiano Maffettone
La gestione della Data Economy: opportunità e sfide con l’Avvocato Cassazionista Rocco Panetta
L’Occidente “in trappola”: l’Europa allo specchio della storia con Franco Bernabè
Donna e Impresa: la presentazione a Bologna
Incontro di presentazione del libro “Un patto per il futuro” di Giovanni Maria Flick
Il futuro della finanza, la lectio di Paolo Savona | Inaugurazione a.a. 2024-2025
Cerimonia di presentazione degli Alfieri del Lavoro 2024
Le sfide del regolatore nel mondo digitale: incontro con Giacomo Lasorella, Presidente dell’Agcom
La religione come “riconciliazione”: Libertà con le religioni, nuova uscita di Valentina Gentile
Il Collegio tra storia e valori
Guarda il video
Presentazione del Collegio ai Cav. Lav. del 2023
Guarda il video
Agenda
24
Feb
Ore: 21.00
Ciclo di incontri “Dialoghi sull’autonomia differenziata” il Collegio incontra il Prof. Giovanni Maria Flick
05
Mar
Ore: 21.00
Incontri con i Cavalieri del Lavoro. Ciclo di incontri sulle realtà di impresa, il Collegio incontra il Cav. Lav. Giovanni Laviosa
12
Mar
Ore: 21.00
Ciclo di incontri “Dialoghi sull’autonomia differenziata” il Collegio incontra il Prof. Marco Olivetti
26
Mar
Ore: 21.00
Incontri con i Cavalieri del Lavoro. Ciclo di incontri sulle realtà di impresa, il Collegio incontra il Cav. Lav. Lucia Aleotti
03
Apr
Ore: 21.00
Incontro preparatorio al Convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro sul tema “L’Europa che vogliamo” il Collegio incontra il Cav. Lav. Enrico Zobele, parteciperà il Prof. Gianni Bonvicini
09
Apr
Ore: 21.00
Ciclo di incontri “Dialoghi sull’autonomia differenziata” il Collegio incontra il Prof. Patrizio Bianchi
Intervista alle matricole, anno accademico 2024/2025
Collegio Universitario dei cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani” tra storia e valori
Eccellenze di impresa. La mission campana degli allievi del Collegio Lamaro Pozzani
Via alla pagina
Foto e Video
Studenti
LEGGI
Laureati
LEGGI